DOMANDE FREQUENTI SULL’INCONTINENZA

PERCHÉ È IMPORTANTE PARLARE DI INCONTINENZA?

Per quanto l’incontinenza rappresenti ancora oggi un tabù, è una condizione che sta assumendo sempre più rilevanza sociale. In Italia si stima che ne soffrano circa 5,1 milioni di persone: 3,7 milioni donne e 1,4 milioni uomini.

Parlare di incontinenza è importante non solo per comprenderne le cause e le soluzioni, ma anche per diffondere la consapevolezza che questa condizione può colpire a qualsiasi età. Non riguarda infatti esclusivamente le persone anziane, anche se la frequenza aumenta con l’avanzare degli anni. Può presentarsi anche nei giovani, sia donne che uomini.

QUANTI TIPI DI INCONTINENZA ESISTONO?

Le principali tipologie sono:

  • Incontinenza da sforzo, perdita involontaria di urina dovuta a un aumento della pressione addominale.
  • Incontinenza da urgenza, improvviso e incontrollabile bisogno di urinare.
  • Incontinenza mista, combinazione tra incontinenza da sforzo e da urgenza.
  • Incontinenza da rigurgito, perdita di urina causata dal mancato svuotamento completo della vescica.
  • Altre forme: incontinenza funzionale, strutturale, transitoria o neurogena, a seconda delle cause.

COS’È L’INCONTINENZA DA STRESS?

L’incontinenza da stress è la forma più diffusa. Si tratta della perdita involontaria di urina dovuta a un improvviso aumento della pressione sulla vescica. Non è necessario un grande sforzo: può accadere anche con un colpo di tosse, uno starnuto o una risata.

Sintomi principali

Il sintomo caratteristico è la perdita involontaria di urina, che può variare da poche gocce a un flusso più abbondante. Attenzione: non tutte le perdite urinarie sono segno di incontinenza. Talvolta possono dipendere da condizioni temporanee, come infezioni urinarie. Per questo è importante rivolgersi al proprio medico per una diagnosi corretta.

SI PUÒ PREVENIRE L’INCONTINENZA DA STRESS?

Sì, adottare uno stile di vita sano può ridurre il rischio di sviluppare incontinenza. Alcuni consigli utili:

  • seguire una dieta varia ed equilibrata,
  • mantenere un peso corporeo adeguato con attività fisica regolare,
  • limitare fumo, alcol e caffeina,
  • praticare esercizi specifici per rafforzare il pavimento pelvico.

SI POSSONO CURARE LE PERDITE DI URINA DA STRESS?

L’incontinenza da stress può essere trattata con approcci personalizzati, scelti insieme al medico. In molti casi i trattamenti portano a un miglioramento significativo o alla completa risoluzione del disturbo.

Trattamenti possibili:

  • Fisici: esercizi mirati per rafforzare i muscoli pelvici.
  • Farmacologici: terapie che agiscono su specifici fattori di rischio.
  • Chirurgici: interventi risolutivi nei casi più complessi.

QUALI PRODOTTI SI POSSONO USARE NELLA QUOTIDIANITÀ PER GESTIRE L’INCONTINENZA?

Per affrontare serenamente la vita di tutti i giorni è utile affidarsi a soluzioni pratiche.

Le mutande assorbenti lavabili SICLA di Higienic Pants sono una scelta discreta, confortevole e sostenibile. Riutilizzabili e facili da lavare, offrono protezione senza rinunciare al benessere.

A differenza dei pannolini per incontinenza usa e getta, le nostre mutande assorbenti lavabili – disponibili sia per uomo che per donna – combinano comfort, protezione e rispetto per l’ambiente. Sono realizzate in cotone e materiali traspiranti, certificate come Dispositivo Medico di Classe 1, e disponibili in varie taglie per uomo e per donna.

CONCLUSIONE

Soffrire di incontinenza non deve essere motivo di imbarazzo o un limite alla libertà quotidiana. Con le giuste soluzioni, è possibile gestirla in modo sicuro e discreto, ritrovando serenità e benessere giorno dopo giorno.

Higienic Pants mette a disposizione una gamma di prodotti specifici per chi convive con l’incontinenza: visita la sezione dedicata sul nostro e-commerce e scopri tutte le soluzioni per vivere con maggiore autonomia e tranquillità.

WordsCharactersReading time
WordsCharactersReading time
WordsCharactersReading time
WordsCharactersReading time

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *